Le mamme lo sanno meglio di tutti: viviamo in un’epoca di consumo perpetuo. I vestiti dei nostri bambini si strappano, diventano piccoli, si macchiano e li perdiamo a un ritmo sconvolgente. Da mamma di tre, posso dire che trovo nuovi buchi nei vestiti di mio figlio ogni secondo tutti i giorni (e nuove macchie fatte dai bimbi sui miei!).
E, per quanto cerchiamo di contenerci dal riempire i nostri armadi fino all’orlo, ci piace anche molto avere vestiti nuovi per i nostri piccoli. Il maglione carino, i fantastici pigiami, quell’adorabile cappello con le orecchie di gatto. È una situazione imbarazzante.
Nel tentativo di frenare il consumo eccessivo di abbigliamento fast-fashion, ma per tenere il sederino dei nostri bambini coperto, abbiamo creato l’evento Rummage for a Cause. Abbiamo anche raccolto giocattoli, libri, scarpe, vestiti per adulti e accessori.
Il nome (un gioco di parole sul film del 1955 “Rebel without a Cause”) è stato ideato per farti immaginare di rovistare tra tesori nascosti e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per gli altri.
L’evento funziona molto semplicemente: raccogliamo da altre mamme come noi abiti delicatamente indossati, controlliamo tutto da capo, allestiamo lo spazio per due giorni e invitiamo le persone nel nostro mercato a un prezzo davvero eccezionale. Tutti i proventi vanno a un’organizzazione benefica che sostiene una grande causa. L’evento di quest’anno è per Emergency Onlus, una ONG italiana che lavora nelle zone di guerra fornendo cure mediche essenziali.
Organizzeremo il nostro evento venerdì 11 ottobre e sabato 12 ottobre nel nostro studio della associazione (Kalila Community, via Conca del Naviglio, 5). Tutti sono i benvenuti e incoraggiati a portare un amico. Più persone possono condividere il nostro evento, meglio è!
Dettagli:
Ingresso: 5 euro
Prezzo per articolo: 1 euro
Luogo: Kalila Community, via Conca del Naviglio, 5, Milano
Date: venerdì 11 ottobre dalle 13 alle 19 e sabato 12 ottobre dalle 10 alle 19.
Ricorda di portare la tua borsa (un altro passo per supportare pratiche sostenibili) e condividere i dettagli con tutti i tuoi amici!